San Benedetto del Tronto, il luogo dove dolci colline dell'entroterra ascolano si abbandonano lungo le spiagge al ritmo lento ed incessante delle schiumose onde del mare Adriatico.
Il cuore pulsante di quella è diventata famosa come "la Riviera delle Palme": piena di vita d'estate, riservata e malinconica nel lungo inverno.
San Benedetto del Tronto e la sua gente.
Le storiche (ma ormai quasi estinte) rivalità con la mia città, Ascoli Piceno.
Il suo porto simbolo di quel legame ancestrale tra l'uomo ed il mare.
Un rapporto che, in modo più ampio, lega l'uomo all'origine della vita stessa.
L'acqua.
Elemento senza spazio o tempo; luogo in cui nascono leggende, mostri, ma anche rifugio di splendide creature come le sirene o eroi come Ulisse.
Ogni volta che vi accostate al mare fatelo con profondo rispetto.
Fatelo in punta di piedi come ha fatto Letizia.
Fregatevene di quello che indossate, di quello che siete e di cosa provate: di fronte al mare abbandonatevi e ritrovate la parte più pura e vera di voi.
E vivetela senza paura anche se, a volte, può anche far male.

COMMENTI
ESPANDI
AGGIUNGI UN COMMENTO