Indice
Il reportage fotografico di matrimonio
Reportage di matrimonio o Reportage fotografico. Ti è mai capitato di sentirne parlare?
Se sei alla ricerca di un fotoreporter per il tuo matrimonio questa frase l’avrai sicuramente sentita.
E’ il modo più semplice (e permettimi di dire di moda) per definire quella persona il cui stile fotografico si differenzia dagli altri per originalità.n
Un bravo fotografo si riconosce dai suoi scatti in cui riesce a raccontare una storia attraverso foto spontanee e spesso senza posa.
E’ la stessa Wikipedia a fornirci la definizione del reportage fotografico: “un genere fotografico con regole precise ed una fedele documentazione dei fatti”.
In pratica il reportage di un matrimonio deve documentare la vita che scorre davanti agli occhi del fotografo senza che quest’ultimo intervenga in nessun modo.
E’ il fotografo che deve rimanere fedele, o se preferisci, autentico ed onesto rispetto a quello che accade. Ed è l’accuratezza del suo punto di vista la cosa più importante in una giornata così importante come quella delle tue nozze. E’ l’unico modo per cogliere un bacio, un sorriso, una leggera carezza o una lacrima.
Per sapere come scegliere tra i migliori fotografi di matrimonio, ti consiglio di leggere questo articolo
LEGGI QUI
Reportage fotografico di matrimonio: esiste davvero?
Spesso le coppie entrano nel mio studio e la prima cosa che mi dicono è: “Ciao, noi vorremmo delle informazioni per un servizio fotografico per il giorno del nostro matrimonio ma non siamo interessati alle classiche foto. Siamo interessati alle foto senza posa, allo stile reportage”.
Quando capitano queste situazioni è importante capire la differenza tra quello che si vuole ottenere e quello che si può realizzare.
Durante il tuo matrimonio la maggior parte dei momenti devono essere raccontati con foto piene di spontaneità e leggerezza.
Esistono brevi momenti in cui è, invece, necessario fotografarti in modo leggermente più formale ed il reportage di matrimonio è poco adatto.
Hai presente quelle foto con i parenti, gli amici o sull’altare con il prete? Bene. Anche quelle fotografie che potremmo definire “convenzionali” sono importanti in un matrimonio sebbene non sia possibile realizzarle come farebbe un fotoreporter. Dopo anni di servizi fotografici di matrimonio posso dirti che queste foto renderanno più felici le vostre famiglie che voi. Ma anche questo è importante per evitare malumori.
Per questo motivo il mio consiglio è di trovare il fotografo che ti dica con sincerità come è giusto muoversi durante un matrimonio per evitare di ritrovarti in situazioni spiacevoli dopo il matrimonio.
Realizzare un reportage fotografico non è facile: bisogna essere sempre vigili, sempre pronti a scattare perché ogni istante può essere l’inizio di una situazione fotografica importante.
Sebbene oggi tutti i fotografi si definiscano fotoreporter non tutti sono capaci di farlo nel modo giusto. Anzi!
Come riconoscere un reportage di matrimonio?
Qual è il trucco per riconoscere un vero servizio di reportage?
-
- Cerca la spontaneità nel servizio fotografico. Può sembrare una cosa facile ma non lo è. Un bravo fotografo riuscirà a scattare fotografie piene di emozioni usando la sua creatività. Il matrimonio è un giorno pieno di frenesia e tensione e non è affatto scontato che tutti i fotografi siano capaci di raccontare le vostre nozze ne modo giusto.
- Non sfogliare gli album che il fotografo ti proporrà durante l’appuntamento distrattamente. Cerca la naturalezza dei gesti, i dettagli nascosti, l’emotività nelle foto. Se le fotografie ti susciteranno delle sensazioni positive allora quel fotografo sarà la persona giusta per te.
- Cerca la normalità nelle fotografie di matrimonio. Non lasciarti ingannare da quelle foto esteticamente perfette ma prive di sentimento. Se un fotografo si definisce fotoreporter ma ti propone foto posate non prenderlo in considerazione.
Ricorda: non tutti i fotoreporter hanno la capacità di raccontare il giorno delle nozze con foto originali o spontanee come richiede il reportage di matrimonio.
In questo, come in altri articoli del blog, avrai capito quanto sia importante scegliere il fotografo per rendere il tuo matrimonio davvero unico.